spot_img

“NOI SIAMO TEVERE”, NASCE IL PRIMO CONDOMINIO DEI CONCESSIONARI: APPUNTAMENTO SABATO 17 MAGGIO (ORE 9,30-13)

Il Tevere è, per antonomasia, il fiume di Roma e attraversa la Capitale da un capo all’altro. Nasce sul monte Fumaiolo, sull’Appennino tosco-romagnolo, e sfocia nel mar Tirreno. È il principale fiume dell’Italia centrale e peninsulare: con 405 chilometri di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza. Secondo solo al Po per ampiezza del bacino idrografico, con 324 metri al secondo di portata media annua alla foce è anche il terzo corso d’acqua nazionale per volume di trasporto.

Una volta i romani lo chiamavano “il biondo Tevere”. Ma da tempo le sue acque non sono più così pulite e trasparenti. E finora le opere di bonifica non hanno dato grandi risultati. Per aderire alla campagna “Noi siamo Tevere”, nasce ora il primo condominio dei concessionari di barconi e lidi tra ponte Cavour e ponte Risorgimento.

Con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma, il primo evento si svolgerà sabato, 17 maggio, presso lo scalo De Pinedo nel Lungotevere Arnaldo da Brescia. Lo scopo è quello di dare il via ad attività di volontariato attivo, per contribuire al risanamento del fiume e alla sua valorizzazione ambientale e sociale. E di sensibilizzare così la popolazione romana.

Dalle ore 9,30 alle 11,30, si svolgeranno iniziative per la cura e la pulizia dello Scalo e del Parco. Poi, dalle 11,30 alle 13, sono in programma visite guidate ambientali e naturalistiche al Parco d’Affaccio. Tre gli appuntamenti principali:

  • “IL GIARDINO DELLE FARFALLE DEL TEVERE”

con Bruno Cignini

  • “LE PIANTE DEL TEVERE”

con Marisa Ceccarelli

  • “LA STORIA DEL TEVERE”

con Pino Lattanzi

Rosalba Giugni, presidentessa di MareVivo

L’invito è rivolto a tutti i cittadini. “La tua presenza – dice Rosalba Giugni, presidentessa di MareVivo e promotrice dell’iniziativa – è preziosa, porta amici, parenti e bambini, saremo molto felici di accogliere tutti”. All’appuntamento, parteciperà anche l’assessore all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, che ha realizzato l’Oasi del Tevere tra ponte Matteotti e ponte Risorgimento.

Related Articles

Social

5,020FansLike
205FollowersFollow

Intesa Sanpaolo Eventi

spot_img

Art Bonus

spot_img

Articoli più letti