spot_img

IL 19 MARZO ALLE GALLERIE D’ITALIA INGRESSO RIDOTTO PER TUTTI I PAPA’. IL PROGRAMMA PER LE FESTE DEL MESE

I musei di Intesa Sanpaolo propongono un ricco programma di attività e promozioni per le feste previste nel mese di marzo, dopo quella della Donna. Per il Carnevale, le Gallerie d’Italia propongono a tutte le famiglie speciali iniziative per bambini e ragazzi: laboratori, racconti e percorsi ispirati alle opere delle collezioni permanenti e delle mostre temporanee.

In occasione della Festa del Papà, mercoledì 19 marzo, i padri che accompagnano i figli potranno usufruire di una riduzione sul biglietto d’ingresso. Tutte le sedi del polo museale della Banca, a Milano, Torino, Napoli, Vicenza, Prato e Arezzo, organizzano speciali visite guidate per bambini e famiglie, per scoprire divertendosi le mostre e le collezioni permanenti.

Napoli, la mostra di Andy Warhol

NAPOLI – Prosegue la mostra, a cura di Luca Massimo Barbero, Andy Warhol. Triple Elvis. Nel percorso espositivo si può percepire l’evoluzione dell’artista americano negli anni Sessanta e nei primissimi anni Settanta attraverso tre importanti cicli grafici ineditamente esposti insieme: Marilyn, Mao Tse-Tung e Electric Chairs.

  • Domenica 16 marzo alle ore 11 e mercoledì 19 marzo alle ore 16 si terrà la visita con laboratorio Papà portami al museo. Il racconto delle avventure di un ragazzino, Tobia, e di suo padre Tobi, legati da un amore sincero. Un’occasione per creare un libro tattile insieme al proprio papà. Il percorso è dedicato a bambini di età compresa tra gli 6 e i 8 anni e il costo è di 4€ a persona, incluso biglietto d’ingresso.

Per tutte le attività prenotazione obbligatoria al numero verde 800.167.619 o via mail all’indirizzo napoli@gallerieditalia.com

Torino, la mostra fotografica “Spazi altri” di Olivo Barbieri

TORINO – Alle Gallerie d’Italia è da poco aperta la nuova mostra Olivo Barbieri. Spazi Altri, a cura di Corrado Benigni. Uno sguardo sulla Cina attraverso le immagini del grande fotografo Olivo Barbieri realizzate in un arco temporale di trent’anni, che colgono le polarità e i contrasti di un Paese tra nette antitesi. Fino al 15 aprile l’acquisto del catalogo di mostra, edito da Allemandi, darà diritto a un biglietto d’ingresso gratuito.

  • Mercoledì 19 marzo alle ore 17 è in programma la visita per famiglie Ritratti di luce. Un’attività di laboratorio dedicata alla scoperta della luce nella fotografia: dopo una visita guidata alla mostra Olivo Barbieri. Spazi Altri, le famiglie saranno accompagnate in un atelier fotografico interattivo in cui potranno creare insieme un ricordo emozionante e indelebile. L’attività è consigliata per bambini da 7 a 12 anni. Il costo è di 5€ a persona, biglietto di ingresso gratuito.

Per tutte le attività prenotazione obbligatoria scrivendo a: torino@gallerieditalia.com

Vicenza, l’ingresso delle Gallerie d’Italia

VICENZA – Alle Gallerie d’Italia è possibile ammirare in particolare la preziosa raccolta di arte veneta del Settecento. Oltre al capolavoro di Francesco Bertos la Caduta degli angeli ribelli, celebre è il corpus di dipinti di Pietro Longhi e seguaci, che raffigura la società veneziana dell’epoca in tele di piccolo formato dai colori vivaci e con un gusto spiccato per la cronaca. Inoltre, fanno parte della collezione anche straordinarie vedute – di cui si ammirano la prospettiva e le suggestioni della luce – che ritraggono Venezia e altre città dell’Italia settentrionale, realizzate da grandi maestri quali Canaletto, Luca Carlevarijs, Francesco Guardi, Michele Marieschi, Francesco Albotto, Francesco Zuccarelli.

  • Mercoledì 19 marzo alle ore 16 è in programma il racconto animato per famiglie Alle Gallerie con papà. Un racconto speciale per scoprire le magnifiche avventure di un papà d’eccezione, il mitico Giove, re degli dei, e conoscere da vicino le fantastiche imprese di suo figlio Ercolino. Il costo è di 5€ a persona.

Prenotazione obbligatoria al numero verde 800.167619 o all’indirizzo vicenza@gallerieditalia.com

MILANO – Fino al 16 marzo, alle Gallerie d’Italia di piazza della Scala sarà possibile visitare la mostra Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento, realizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in partnership con la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, a cura di Marco Carminati, Fernando Mazzocca, Alessandro Morandotti e Paola Zatti.

È stata recentemente aperta al pubblico, inoltre, la mostra fotografica Enzo Sellerio. Piccola antologia siciliana, realizzata in collaborazione con l’Archivio Enzo Sellerio. A chiusura delle celebrazioni dedicate al centenario della nascita del fotografo-editore, l’esposizione, curata da Monica Maffioli e Roberta Valtorta, intende rendere un piccolo ma prezioso omaggio a uno dei più interessanti intellettuali italiani del secondo Novecento.lie Al museo con papà. Una giornata particolare da vivere insieme in museo, animando le opere d’arte con il teatro, attraverso la voce, il movimento, la gestualità e l’improvvisazione, fino alla costruzione di vere e proprie scene. L’attività è indicata per curiosi dai 5 agli 11 anni. Il costo è di 5€ a persona, escluso biglietto d’ingresso.

Per tutte le attività prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o via mail all’indirizzo milano@gallerieditalia.com

Arezzo, la Casa dell’Antiquariato Ivan Bruschi

PRATO E AREZZOIn occasione della giornata internazionale dei diritti della donna e della festa del papà, anche la Casa dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo propone l’ingresso ridotto per tutte le donne sabato 8 marzo e l’ingresso ridotto per tutti i papà che accompagnano i bambini al museo mercoledì 19 marzo.

  • Mercoledì 19 marzo alle ore 16,30 è in programma la visita animata per famiglie Caccia al tesoro di Ivan: una caccia al tesoro da svolgere in famiglia, dove bambini e genitori insieme dovranno risolvere divertenti enigmi legati alle opere del museo, per scoprire gli indizi e completare la missione.

L’attività è gratuita, escluso biglietto d’ingresso. La prenotazione è consigliata al numero 0575 354126 o all’indirizzo e-mail info@fondazioneivanbruschi.it

Related Articles

Social

5,020FansLike
205FollowersFollow

Intesa Sanpaolo Eventi

spot_img

Art Bonus

spot_img

Articoli più letti